L’ombra di Scrooge si è allungata sulla città…
In una notte di Natale più buia del solito, un’ombra sinistra ha avvolto la città. Ebenezer Scrooge, il noto avaro, è svanito nel nulla, portando con sé lo spirito natalizio. Le luci si sono offuscate, le risate sono state soffocate da un silenzio innaturale e un’atmosfera di mistero si è impadronita di tutto.
Sei stato scelto!
Ma tu non sei un semplice cittadino. Sei stato scelto per una missione speciale, un’avventura destinata a cambiare il corso degli eventi. Possiedi un intuito acuto e una mente brillante, le uniche armi in grado di svelare gli enigmi che si nascondono dietro questa scomparsa. Vestirai i panni di un detective, e il destino del Natale dipende da te.
1 Dicembre
Torino
~ 90 minuti
Richiesti
Minori accompagnati
da 2 a 6 persone
108
Un’avventura di investigazione dal vivo
Sarai coinvolto in un emozionante Urban Escape ispirata alla storia di Ebenezer Scrooge. La città è diventata un gigantesco labirinto, dove ogni angolo nasconde un indizio, ogni dettaglio un segreto. Vestirai i panni di un detective alla ricerca del celebre personaggio di A Christmas Carol, risolvendo enigmi e svelando misteri nascosti tra le vie di Torino. Ogni passo ti avvicinerà alla verità e ti rivelerà qualcosa di sorprendente su te stesso e sul mondo che ti circonda.
Il tuo compito
Il tuo compito sarà quello di rintracciare Scrooge, seguendo una serie di indizi disseminati lungo il percorso. Ogni tappa rappresenta un momento chiave della sua storia, e dovrai risolvere enigmi tematici per proseguire nella tua missione. Gli attori, nei panni dei personaggi di A Christmas Carol, ti guideranno e metteranno alla prova la tua abilità da detective, facendoti immergere completamente nello spirito della storia. Ogni enigma risolto ti porterà un passo più vicino al ritrovamento di Scrooge e al ripristino dello spirito natalizio.
Come Iniziare
Il tempo stringe…
Hai solo 90 minuti per salvare il Natale. Il destino della città e lo spirito natalizio sono nelle tue mani. Ogni tappa del percorso ti porterà più vicino a Scrooge, mentre scoprirai luoghi iconici di Torino e interagirai con attori che daranno vita ai personaggi della storia. Sarà un’esperienza unica, piena di sorprese, pensata per divertirti e allo stesso tempo fare la differenza nella vita delle persone che hanno bisogno di un gesto di solidarietà.
L’avventura è stata studiata per un pubblico adulto. I bambini possono sicuramente accompagnare i partecipanti e godersi l’avventura in giro per la città, in cui nessuna delle tappe include giochi o attività spaventose.
Sì, per partecipare a un Event è necessario prenotare in anticipo. Gli Event sono programmati in date e orari specifici, quindi è fondamentale assicurarsi un posto prenotando la tua squadra online entro il 30 novembre alle ore 20:00. Questo ci permette di organizzare al meglio l’evento e garantire un’esperienza ottimale per tutti i partecipanti.
No, durante un Event non è possibile interrompersi. Questa avventura dal vivo con attori segue un programma specifico e deve essere completato entro i 90 minuti previsti per garantire un’esperienza continua e coinvolgente per tutti i partecipanti. È importante arrivare preparati e pronti a immergersi completamente nell’avventura per sfruttare al massimo l’esperienza.
Se hai bisogno di aiuto puoi richiederlo solo agli attori che indossano la spilla con lo Smile viola di InTimeOut; potrai farlo in qualsiasi momento per risolvere enigmi o ricevere indicazioni. Non esitare a chiedere supporto se necessario per vivere al meglio la tua esperienza!
Non c’è un limite fisso di partecipanti per gruppo. Noi consigliamo un massimo di 6 persone per squadra per garantire un’esperienza ottimale. In caso di gruppi più numerosi, suggeriamo di suddividersi e acquistare due esperienze separate per permettere a tutti di godere appieno dell’avventura.
Questa Urban Escape non è solo un’avventura emozionante: è un’opportunità concreta per fare la differenza. L’80% dei proventi dell’evento (IVA esclusa) sarà devoluto a Specchio dei tempi, per garantire un Natale più sereno ai pensionati e alle famiglie meno fortunate della nostra comunità con le tredicesime dell’amicizia. La tua partecipazione non sarà solo un’avventura, ma un modo concreto per aiutare chi ha più bisogno durante le festività.
Specchio dei tempi e La Stampa vi ringraziano per il vostro prezioso supporto.
Le Tredicesime dell’Amicizia di Specchio dei tempi è la più antica sottoscrizione popolare italiana, attiva da 49 anni. Dal 1976, ogni Natale, vengono garantiti agli anziani con pensione minima che vivono da soli, un assegno che serve per pagare il riscaldamento, la spesa e gli affitti arretrati. Un regalo che dà speranza. Molto spesso l’unico regalo che riceveranno questi nonni dimenticati da tutti. In 49 edizioni dello storico progetto sostenuto dai lettori de La Stampa, sono state già consegnate 82.000 sussidi, per un totale di 33 milioni di euro. I primi aiuti, da 30.000 lire, furono versati a trenta anziani torinesi su richiesta di suor Pierina di Porta Palazzo a Torino. Da allora la cifra è cresciuta fino agli attuali 500 euro, che anche quest’anno l’obiettivo è di donare ad almeno 2000 persone, a Torino e nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Novara, Verbania e Vercelli, oltre alla Valle d’Aosta (sia nel capoluogo e sia nella provincia) e alla Liguria di Ponente.
L’obiettivo, anche quest’anno, è raccogliere 1 milione di euro entro Natale, e proseguire una tradizione solidale che fa delle Tredicesime dell’Amicizia la più antica sottoscrizione popolare italiana. Negli ultimi anni questo obiettivo è stato sempre centrato, sino al record dell’anno scorso con ben 2497 anziani aiutati grazie a donazioni per 1.248.500 euro.
I contributi vengono stanziati con un mandato di pagamento personale di 500 euro da presentare in banca, che consegna immediatamente i contanti, una formula semplice e immediata.