Torino fremeva di un’attesa elettrizzante. Un’ombra di mistero si stendeva sulla città, avvolta in un’aura di avventura e intrigo. Un eccentrico collezionista inglese, Lord Blackwood, aveva lanciato una sfida audace agli abitanti: un tesoro inestimabile, un lingotto d’oro massiccio dal valore di quattro milioni di euro, giaceva nascosto da qualche parte nella città, pronto ad essere conquistato.
Le iscrizioni si aprirono in un battito di ciglia. Squadre di temerari, composte da menti brillanti e avventurieri incalliti, si formarono per affrontare questa caccia al tesoro senza precedenti. Ognuna di esse, animata da un desiderio ardente di gloria e ricchezza, si preparava a una sfida che avrebbe messo alla prova le loro abilità, la loro astuzia e il loro spirito di squadra.
Lord Blackwood, con la sua risata enigmatica, aveva disseminato la città di indizi criptici, enigmi tortuosi e prove ardue. Le regole erano ferree, come le sbarre di una prigione dorata: ogni errore, ogni passo falso avrebbe significato l’esclusione immediata dalla competizione.
Il tempo stringeva. Due ore e mezza, un battito di cuore, per decifrare i codici, risolvere i puzzle e superare le prove imposte dal misterioso lord. Le strade di Torino si trasformarono in un labirinto di indizi, dove ogni angolo nascondeva un segreto e ogni ombra celava un pericolo.
La competizione era feroce. Rivalità accese, alleanze fragili e tradimenti inaspettati animavano la caccia. Le squadre correvano contro il tempo, sfidando ostacoli naturali e ingegnosi meccanismi ideati da Lord Blackwood.
Ma il tesoro non era l’unico premio in palio. C’era qualcosa di più profondo, un’attrazione irresistibile verso l’ignoto, un desiderio di superare i propri limiti e di scrivere il proprio nome nella leggenda di Torino.
Chi avrebbe messo le mani sull’oro? Chi avrebbe svelato il segreto di Lord Blackwood? La città intera era in trepidante attesa, pronta a celebrare il vincitore di questa epica sfida.
6 Gennaio
15.00
Torino
~ 150 minuti
Richiesti
Minori accompagnati
da 2 a 6 persone
50
Un’avventura di investigazione dal vivo
La ricerca del lingotto d’oro è uno dei nostri esclusivi Event, un’avventura di investigazione unica che ti porta attraverso le strade di Torino per risolvere un mistero coinvolgente e vivere queste feste natalizie come mai ti è successo prima. Sei pronto a metterti alla prova e scovare il prezioso lingotto di cioccolato ? La squadra che risulterà la più veloce si porterà a casa il goloso gianduiotto da 1 chilogrammo.
Un modo unico di vivere Torino
Unisciti a noi per un’esperienza che combina il fascino della città con il brivido dell’investigazione. Questa esperienza non solo metterà alla prova le tue abilità investigative, ma ti farà anche scoprire angoli nascosti di Torino.
Come Iniziare
Sì, per partecipare a un Event è necessario prenotare in anticipo. Gli Event sono eventi programmati in date e orari specifici, quindi è fondamentale assicurarsi un posto prenotando la tua squadra online. Questo ci permette di organizzare al meglio l’evento e garantire un’esperienza ottimale per tutti i partecipanti.
No, durante un Event non è possibile interrompersi. Questa avventura dal vivo segue un programma specifico e deve essere completato entro i 150 minuti previsti per garantire un’esperienza continua e coinvolgente per tutti i partecipanti. È importante arrivare preparati e pronti a immergersi completamente nell’avventura per sfruttare al massimo l’esperienza.
Durante un Event, se hai bisogno di aiuto, puoi utilizzare la chat di WhatsApp che sarà attiva durante tutto l’evento. Avrai a disposizione tre aiuti che potrai richiedere in qualsiasi momento per risolvere enigmi o ricevere indicazioni. Non esitare a chiedere supporto se necessario per vivere al meglio la tua esperienza. Attenzione però perché per ogni aiuto chiesto ti verranno aggiunti 5 minuti di penalità da aggiungere al vostro tempo effettivo di gara.
Non c’è un limite fisso di partecipanti per gruppo. Noi consigliamo un massimo di 6 persone per squadra per garantire un’esperienza ottimale. In caso di gruppi più numerosi, suggeriamo di suddividersi e acquistare due esperienze separate per permettere a tutti di godere appieno dell’avventura.