Quiz Summary
0 of 39 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
Devi effettuare il login e aver acquistato il gioco per poter accedere a questa pagina
You must first complete the following:
Risultato
Risultato
Il tuo tempo
Tempo scaduto!
Average score | |
Your score |
Categories
- Not categorized 0%
Non hai completato il gioco ma hai raggiunto un ottimo risultato!
In pochissimi riescono a risolverlo e sei arrivato ad un punto davvero interessante! Fai un selfie del tuo gruppo mostrando il risultato sullo smartphone, usa l’hashtag #laragazzaapparsadalnulla e racconta a tutti il tuo traguardo: potrai ricevere un sorpresa esclusiva! 😉Congratulazioni, hai risolto il mistero!
Elena Matilde Provana di Druento, figlia del conte Ottavio Provana di Druento, visse una vita breve e tormentata. Sposò il marchese di Castagnole nel 1695, un’unione felice nonostante i funesti presagi del giorno delle nozze, quando lo scalone d’onore di Palazzo Barolo crollò durante i festeggiamenti. Dalla loro unione nacquero tre figli, ma il padre di Elena, sommerso dai debiti di gioco, decise di porre fine al matrimonio, costringendola a tornare a Torino. Il dolore per la separazione dal marito e dai figli fu insopportabile per Elena, che il 24 febbraio 1701, a soli 26 anni, si suicidò gettandosi dalla finestra del palazzo. Soccorsa immediatamente, spirò pochi minuti dopo. Da allora, si dice che il fantasma di Elena, con la camicia imbrattata di sangue, si aggiri per le sale di Palazzo Barolo, cercando la pace che non ha mai trovato in vita. La sua tragica storia continua a essere una delle leggende più affascinanti e misteriose di Torino.Scatta un selfie con il risultato ed entra nell’olimpo di InTimeOut!
Fai una foto del tuo gruppo in cui si vede il tuo risultato, usa l’hashtag #laragazzaapparsadalnulla e racconta a tutti l’incredibile traguardo raggiunto! Ricorda che in pochissimi ci riescono, quindi è il momento di festeggiare!
Noi lo faremo con una sorpresa esclusiva che riceverai sui tuoi social 😉
Pos. | Name | Inserito il | Points | Risultato |
---|---|---|---|---|
Table is loading | ||||
No data available | ||||
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
- Question 1 of 39
1. Question
Una conversione dovrete fare, se il lucchetto volete sbloccare
CorrectIncorrectSuggerimento
Alcune volte le lettere possono diventare numeri
- Question 2 of 39
2. Question
La sua presenza è associata al dolore e alla tragedia, un eco lontano di sofferenze passate che si mescola con l’energia oscura del luogo, la cui triste storia è intrecciata con quella della città. Una fanciulla, che in vita visse amori tormentati e subì ingiustizie. Si dice che il suo spettro vaghi ancora, cercando pace.CorrectIncorrect - Question 3 of 39
3. Question
Da questa piazza dovete passare se questo mistero volete svelare… è posta in un punto davvero carino che c’entra col vecchio statuto albertino
CorrectIncorrectSuggerimento
È un luogo contornato da colonne
- Question 4 of 39
4. Question
La ragazza è stata vista vicino a questa fontana. Recatevi lì.CorrectIncorrect - Question 5 of 39
5. Question
Ora tocca a voi continuare l’indagine. Rispondete alle seguenti domande cercando le risposte sulla fontana per proseguire e svelare un altro pezzo del puzzle: Qual è il nome ESATTO del monumento?
Fontana del
CorrectIncorrectSuggerimento
È un famoso traforo piemontese
- Question 6 of 39
6. Question
Che cosa rappresentano le figure sui massi?
CorrectIncorrectSuggerimento
Erano definite le forze primordiali del cosmo
- Question 7 of 39
7. Question
Quante sono le figure scolpite sulla fontana?
CorrectIncorrectSuggerimento
L’ultimo in alto non è un titano
- Question 8 of 39
8. Question
In quale data è stato inaugurato il Traforo?
CorrectIncorrectSuggerimento
Guarda bene… la data la trovi sul monumento
- Question 9 of 39
9. Question
Quale scultore realizzò l’opera?
CorrectIncorrectSuggerimento
Guarda attentamente tra i massi
- Question 10 of 39
10. Question
A pochi metri da qui, al di là della strada, si narra ci sia la porta dell’inferno proprio lì… sotto la Guglia. Recati lìCorrectIncorrect - Question 11 of 39
11. Question
Avete esplorato le ombre e i misteri di Piazza Statuto, ma ora il vostro percorso vi ha portato qui, oltre la strada, dove si trova l’Astrolabio. Questo piccolo obelisco è circondato da leggende oscure e inquietanti. Si dice che proprio sotto questa guglia si trovi la Porta dell’Inferno, un luogo in cui le energie esoteriche della città si concentrano in maniera particolarmente potente.CorrectIncorrect - Question 12 of 39
12. Question
I racconti popolari dicono che lo spirito irrequieto della giovane donna appare spesso in questo luogo, come se cercasse qualcosa o qualcuno.CorrectIncorrect - Question 13 of 39
13. Question
Ma perché il suo spirito è così irrequieto? Forse la chiave per comprendere il suo tormento si trova proprio in questo luogo. Per proseguire nella vostra avventura, rispondete a queste domande:
Qual è il punto cardinale indicato dal fendente?
CorrectIncorrectSuggerimento
In cima all’obelisco devi guardare…
- Question 14 of 39
14. Question
Da qui, alcune sere, potrete udire le grida dei dannati pervadere la piazza. Quante feritoie vi separano dall’inferno?
CorrectIncorrectSuggerimento
Il paradiso è in cielo, ma l’ingresso per l’inferno è nei meandri della terra
- Question 15 of 39
15. Question
Cosa forma Torino con Londra e San Francisco?
CorrectIncorrectSuggerimento
Ad una forma geometrica devi pensare…
- Question 16 of 39
16. Question
Si dice che la sua apparizione sia un richiamo. Forse cerca aiuto per trovare la pace? O forse custodisce un segreto che desidera rivelare? La sua storia, intrecciata con le leggende di Torino, vi ha portato fin qui, dove il tempo sembra fermarsi e il passato incontra il presente.CorrectIncorrect - Question 17 of 39
17. Question
Adesso però le 4 stagioni dovete cercare, quasi da un secolo ad aspettare …. Angelica è lì con i suoi due guardiani ognuno con l’otre tra le proprie mani. Dove vi dovete recare?CorrectIncorrectSuggerimento
È una delle fontane più misteriose della città
- Question 18 of 39
18. Question
Hai trovato la giusta destinazione! La Fontana Angelica è lì ad attendervi con le sue figure maschili, Boaz e Jaquim, rappresentanti i guardiani delle colonne d’Ercole, simboli esoterici del passaggio dalle tenebre alla luce, dall’ignoranza alla conoscenza e quelle femminili, Primavera ed Estate, raffiguranti la virtù e il vizio, segnando il ciclo della vita e della trasformazione interiore.CorrectIncorrect - Question 19 of 39
19. Question
Mentre vi avvicinate, ricordate le parole enigmatiche che vi hanno guidato fin qui. La leggenda narra che nelle notti di luna piena, quando l’acqua della fontana riflette la luce argentea la sua figura appare tra le statue, come se stesse cercando di comunicare un messaggio…CorrectIncorrect - Question 20 of 39
20. Question
Segreti e misteri la fan da padrone, son 4 figure una per stagione. L’han vista più volte, dice una credenza, guardare lo spazio della conoscenza. Di questa fontana contate gli sguardi, presto però, prima che sia troppo tardi!
CorrectIncorrectSuggerimento
Non basta contare le statue
- Question 21 of 39
21. Question
A chi è stata commissionata?CorrectIncorrectSuggerimento
Gira bene intorno alla fontana e troverai ciò che cerchi
- Question 22 of 39
22. Question
A Torino ci sono molti posti magici, ma solo in quel luogo c’è qualcosa di unico. La giovane fanciulla vi aspetta lì, con il suo spirito in cerca di pace in quel luogo dove l’arte e la storia tace. La vostra prossima tappa è vicina, non sbagliate!CorrectIncorrect - Question 23 of 39
23. Question
Se i numeri 45.0683333, 7.6844444 seguirete… di fronte a qualcosa di unico in Italia vi troverete. Sapete dirmi cos’è?CorrectIncorrectSuggerimento
È il secondo più antico al mondo
- Question 24 of 39
24. Question
La vostra ricerca della giovane donna vi ha portato fino al Museo Egizio, luogo ricco di antichi misteri e simboli esoterici. Qui, tra le statue e i sarcofagi, si dice che il suo spirito trovi una sorta di rifugio, attratto dall’energia mistica del museo. Forse, tra le antiche reliquie, si cela un indizio che può svelare ulteriori dettagli sulla sua storia e il suo legame con i segreti di Torino.CorrectIncorrect - Question 25 of 39
25. Question
Quanti occhi vegliano l’ingresso del museo?CorrectIncorrectSuggerimento
Alza la testa e guarda la facciata dove c’è la porta di ingresso principale al museo
- Question 26 of 39
26. Question
Un alone di oscurità avvolge visibilmente il tuo percorso! Dalle tenebre dovrai partire per iniziar a dipanare la strada per ben procedere!
CorrectIncorrectSuggerimento
Un solo colore vi porterà verso la soluzione…
- Question 27 of 39
27. Question
Ora al portone dovrete recarvi, dove il maligno è lì ad aspettarvi.CorrectIncorrect - Question 28 of 39
28. Question
Se il portone vuoi trovare al 20-9,40 ti devi recare e quale banca è insediata nel palazzo mi devi comunicareCorrectIncorrectSuggerimento
Famosa banca fondata nel 1913
- Question 29 of 39
29. Question
Siete qui, davanti al Portone del Diavolo, uno dei luoghi più enigmatici e leggendari di Torino. È noto per la sua decorazione centrale, che raffigura una testa di diavolo, circondata da motivi esoterici. La leggenda vuole che questo luogo sia stato teatro di rituali magici e incontri tra occultisti, attirando l’attenzione di curiosi e appassionati del mistero. Si dice che il portone sia stato chiuso dal diavolo stesso, rendendolo impossibile da aprire dall’interno.CorrectIncorrect - Question 30 of 39
30. Question
La nostra fanciulla si sente a suo agio davanti a quel simbolo dal triste presagio.
Ci sono leggende piuttosto sicure, gli stregoni evocavano queste forze oscure.
Si narra che un tempo il portone non c’era, sai dirmi in che anno vi apparve una sera?CorrectIncorrectSuggerimento
Ci serve la data di posa del portone
- Question 31 of 39
31. Question
CorrectIncorrectSuggerimento
«State attenti a scherzare con me o ve ne pentirete. La soluzione del “mio enigma”, una volta scritta, sarà negli “occhi” della persona che avrete di fronte. Interrompete la ricerca della ragazza. Io vi ho avvisato! Ve lo ripeterei 1000 volte, ma ve l’ho già detto una volta.»
Il risultato sta in una semplice sottrazione da fare
- Question 32 of 39
32. Question
Il prossimo enigma vi svelerà una nuova destinazione, in cui il destino della giovane fanciulla si fonde tra passato e presente; e con il cuore straziato, il suo ciondolo ha strappato.CorrectIncorrect - Question 33 of 39
33. Question
A 12 4 1 T 5 9 12 20 I 1 10 A 17 3 1 R 9 17,1
CorrectIncorrectSuggerimento
Nell’alfabeto c’è la tua risposta
- Question 34 of 39
34. Question
Come il cuore della ragazza è stato spezzato, così il simbolo dell’amore si è appassito. Seguite la strada, in Via Lascaris 1 dovete andare, un nuovo enigma vi aspetta da svelare!CorrectIncorrect - Question 35 of 39
35. Question
Gli sguardi malefici sono un enigmatico dettaglio architettonico. Secondo la leggenda, questi occhi appartengono al diavolo stesso, scolpiti per sorvegliare la città e incutere timore ai passanti. Si dice che chiunque incroci il loro sguardo subisca una strana sensazione di inquietudine. Ma proprio come questi occhi sembrano nascondere segreti, anche la storia della nostra fanciulla è ancora un labirinto di misteri.CorrectIncorrect - Question 36 of 39
36. Question
Proprio come questi occhi, i tuoi passi sembrano nascondere segreti. Pochissima gente conosce davvero, degli occhi del diavolo il suo gran mistero, se la soluzione volete trovare, guardare per terra e poi ragionareCorrectIncorrectSuggerimento
Spesso un frate ti può aiutare
- Question 37 of 39
37. Question
Dove sarà la prossima destinazione alla ricerca della fanciulla senza nome?
CorrectIncorrectSuggerimento
Guarda bene l’etichetta
- Question 38 of 39
38. Question
Ottimo, ora dirigiti all’ultima tappa: Palazzo Barolo!CorrectIncorrect - Question 39 of 39
39. Question
A questo punto dell’avventura la chiave per proseguire si cela dietro un anagramma da risolvere, e scoprirete il nome della Ragazza apparsa dal Nulla: “Tramandavate pedine di oro nulle”CorrectIncorrectSuggerimento
5 7 7 2 7